Un successo per
Cielo queste
Olimpiadi invernali. Il canale in chiaro di
Sky fa registrare ascolti record durante i giorni dell'evento olimpico, raddoppiando la sua media giornaliera, e facendo registrare la media del
4% (con punte anche dell'8%) con le gare in diretta di
Sochi 2014.

La
Rai ha perso un'opportunità quindi rinunciando all'acquisizione dei diritti e non fornendo il servizio ai propri abbonati. Ora però pubblicizza molto le
Paraolimiadi Invernali, evento di tutto rispetto, ma che sappiamo non avere la stessa attenzione da parte dei telespettatori. Ora ci vuol far credere quindi di avere i diritti per un grande evento in esclusiva che però trasmette su
Raisport 2.
Chissà se i dirigenti
Rai capiranno un giorno che se le risorse a disposizione della tv di stato, che arrivano dai proventi pubblicitari e da parte del canone, venissero amministrati un po' meglio, qualche evento che coinvolge l'intera nazione lo vedremmo ancora sulle reti del "servizio pubblico".
Detto ciò complimenti a
Cielo perchè si conferma in crescita, ma speriamo che la nostra tv, la
Rai, da 60 anni con noi, non faccia passi falsi che in futuro possano
comprometterne la competitività con le nuove "piccole" del digitale terrestre.
Nessun commento:
Posta un commento