Ernesto Marchetti, interpretato da Elio Germano, è un ragazzo figlio di un artigiano, che lo spettatore seguirà fin da piccolo, negli anni settanta, nel suo percorso di crescita e nel suo burrascoso rapporto col padre con cui, una volta adolescente, inizierà a lavorare intraprendendo l'attività di tappezziere.

Ottimo il risultato finale raggiunto dal regista, ormai ben noto al pubblico italiano, capace di intrecciare le vicende di un romano nato e vissuto a Roma con avvenimenti che hanno cambiato radicalmente, nel bene e nel male, l'Italia. Tutto ciò condito dalla bravura di attori come il già citato Elio Germano, Ricky Menphis, Alessandra Mastronardi, Sergio Rubini, Virginia Raffaele, Alessandro Haber e molti altri ancora.
Una commedia che oltre a far divertire e distrarre dalla routine quotidiana lo spettatore, fa anche pensare per l'attenzione focalizzata su certi valori che oggi come oggi sembrano andati persi.
Nessun commento:
Posta un commento