Sembrerà strano a molti, soprattutto ai più giovani, ma quasi un decennio prima dei grandi successi fantascientifici del grande schermo firmati Steven Spielberg e James Cameron, una pellicola dal sapore futuristico fece capolino nelle sale cinematografiche di mezzo Mondo divenendo poi un "cult" nel suo genere.
![]() |
Yul Brynner in una scena del film |
Il film, scritto e diretto da Michael Crichton, celebre anche per il suo romanzo del 1990 "Jurassic Park", si svolge nel futuristico parco di divertimenti di Delos in cui i turisti possono vivere delle vere e proprie avventure in uno dei tre mondi "antichi" popolati da androidi al loro servizio. La scelta della location per le "vacanze" è tra medioevonia, romamunda e westernlandia. Proprio in quest ultimo si svolge la storia centrale del film che vede protagonisti il turista Peter Martin, interpretato da Richard Benjamin, e il pistolero robot interpretato da Yul Brynner già celebre per film come "I magnifici sette" (di cui veste letteralmente i panni ne "Il Mondo dei robot"), Anastasia e Il Re ed Io per cui vinse il Premio Oscar come miglior attore nel 1957.
Il parco di Delos è attivo 24 ore su 24 e permette di soggiornare al suo interno. Il funzionamento dei robot è costantemente monitorato da una equipe specializzata di tecnici e di informatici al fine di garantire il divertimento e la sicurezza dei turisti presenti nel parco per un esperienza più realistica possibile. Tutto sembra filare per il verso giusto ma...
Ovviamente si evitano spoiler per permettere, a chi lo vorrà, di gustarsi Westworld nella sua veste originale risalente al 1973 e che è diventato un cult nella storia del cinema, in particolare in quello di fantascienza, influenzando anche la prospettiva nelle riprese di pellicole successive, e di successo, come Terminator.
Il Trailer dell'epoca
Nessun commento:
Posta un commento